Come anticipato nel corso del Consiglio comunale del 17 marzo, con ordinanza specifica il Comune di Moruzzo ha attuato una serie di misure di contenimento dei consumi energetici, riducendo gli orari di accensione dell'illuminazione pubblica.
"Stiamo monitorando dalla fine 2021 l’andamento del prezzo dell’energia elettrica e del gas, consci che la crescita dei prezzi rischiava di non essere più sostenibile per le casse comunali", spiega il vicesindaco Enrico Di Stefano, che ha specifica delega ai servizi. "Oggi, purtroppo, i prezzi sono più del doppio di quanto potevamo contare a metà del 2021 e non ci sono segnali oggettivi di rientro dei prezzi ai livelli precedenti".
"La misura presa è drastica, con lo spegnimento a mezzanotte di tutti gli impianti di pubblica illuminazione, ma era l’unica che ci consentisse di salvaguardare il bilancio, contenendo al 20% l'aumento dei costi per l’acquisto dell’energia. Altre azioni le stiamo facendo contemporaneamente negli immobili comunali, anche se per forza di cose alcuni servizi (come quelli per e nelle scuole) non si possono comprimere più di tanto".
"Ci auguriamo - ha continuato il sindaco Albina Montagnese - che ci possano essere provvedimenti da parte dello Stato o della Regione per supportare le Amministrazioni nei maggiori costi da sostenere per luce e gas, e di poter prolungare nuovamente i tempi di accensione degli impianti, ma se questo non ci sarà saremo costretti a mantenere questa scelta fino a un raffreddamento dei costi".
Di Stefano auspica "che una misura di sostegno su bollette e carburanti arrivi anche nei confronti dei cittadini e imprese, specialmente quelle agricole, che pagano loro malgrado questa impennata dei prezzi".
Procedimento rapido, per non incorrere nella prescrizione. Zonin: “Anche io ci ho perso...”
Giovedì 28 aprile Consulenti del Lavoro, Università e Regione organizzano un approfondimento
Cida Fvg promuove il seminario per giovedì 28 aprile. In evidenza la formazione per la nuova economia
Sabato 23 alle 20.30, la truppa di coach Pillastrini affronta un'avversaria "affamata di punti"
Sale l'attesa per gara uno della semifinale play-off: si gioca sabato 23 alle 20 a Latisana
Battaglia fino all'ultimo secondo al Carnera: la sfida termina 75-69
Sabato 23 aprile, nella Biblioteca Civica di Maniago, l'autore Luciano Patat presenta il saggio storico
Appuntamento venerdì 22 aprile alle 20.30 nella Sala Civica di via Battisti con l'autore Enzo Cattaruzzi
Elio Bartolini avrebbe compiuto 100 cento anni il 22 aprile
La lista della spesa - È iniziato il banchetto del Pnrr, ma molti Comuni rimarranno a bocca asciutta
In copertina Gianluca Tesolin - Bofrost sta rendendo strutturale la crescita generata dalla pandemia
Venerdì 22 saranno presentati i risultati dei progetti curati da Ateneo di Udine e sei istituti friulani
Le proposte cinematografiche della settimana
In allegato i turni di servizio del mese di aprile a Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste